
Certificarsi FSC consente di aprirsi a nuovi mercati. Cna ed Ecipar aiutano le imprese con un percorso formativo
Certificazione di “sostenibilità” per le imprese del settore Stampa e Legno
Cna Bologna (Unione Comunicazione e Terziario Avanzato) ed Ecipar hanno avviato un percorso formativo con l’obiettivo di accompagnare le imprese del settore stampa (tipografie) e del settore legno (falegnamerie) al conseguimento della Certificazione FSC.
CHE COSA È LA CERTIFICAZIONE FSC
La certificazione FSC è una certificazione internazionale specifica per il settore forestale e i prodotti derivati dalle foreste come la carta e il legno.
Il percorso formativo si rivolge infatti alle imprese che gestiscono prodotti derivati dal legno come le tipografie, le aziende grafiche e le aziende che lavorano il legno come le falegnamerie.
La certificazione di Catena di Custodia garantisce la rintracciabilità dei materiali provenienti da foreste certificate e permette di applicare il marchio FSC sui prodotti realizzati.
Grazie a questa certificazione l’azienda può garantire ai propri clienti che la provenienza della carta utilizzata deriva da foreste gestite in maniera legale e sostenibile.
PERCHE' CERTIFICARSI
Le aziende certificate FSC possono aprirsi a nuovi mercati rispondendo alle richieste di clienti (aziende, pubblica amministrazione, enti locali) sempre più sensibili al rispetto e alla sostenibilità ambientale, inoltre la certificazione permette di aumentare la reputazione aziendale.
LA FORMAZIONE CNA ED ECIPAR
Lo scorso novembre si è svolto con successo un corso di formazione organizzato da Ecipar al quale hanno partecipato le seguenti aziende, tutte alla fine sono riuscite a certificarsi FSC:
Tipografia Zampighi snc
Mag Commerciale srl
GRAFICHE SBS snc
LE GRAFICHE RECORD SRL
GRAFICHE 2000 srl
Tipografia Masi di Masi Claudio & Masi Riccardo snc
TIPOLITO PIEFFEPI
Il corso verrà riproposto nei prossimi mesi, le aziende interessate possono già indicare la loro manifestazione di interesse.
Per informazioni:
Luca Corazza - l.corazza@bo.cna.it; 051 299515